
- Questo evento è passato.
Buon Compleanno Pergolesi
4 Gennaio
vari
NATURALMENTE CREATIVI.
BUON COMPLEANNO PERGOLESI!
Il 4 gennaio del 1710 nasceva a Jesi Giovanni Battista Pergolesi. Della sua breve vita rimangono solo pochi frammentari ricordi ma nella sua musica, nota dopo nota, c’è tutta la rivelazione di una personalità artistica straordinaria, raffinata e immortale. La Fondazione Pergolesi Spontini propone una maratona musicale, itinerari e visite guidate per ripercorrere insieme la vita e l’opera del compositore.
ATTIVITA’ I: “Jesi, città di Pergolesi”
TIPO DI EVENTO: itinerario guidato
BREVE DESCRIZIONE: partenza dal Teatro Pergolesi con visita alla sala teatrale e alle Sale Pergolesiane e, passeggiando per Via Pergolesi, passando davanti al luogo in cui sorgeva la casa natale del compositore, si arriverà fino alla Cattedrale di San Settimio, dove il piccolo Giovanni Battista fu battezzato.
DATA E ORARIO: 4 gennaio 2023, ore 10.30.
LUOGO: Jesi, Teatro Pergolesi e Centro storico
NOTE: Durata 1 ora e 30 minuti; Il percorso di visita prevede, in parte, l’utilizzo di scale e non sono presenti ascensori.
INGRESSO: 10 euro (percorso attivabile con almeno 8 paganti. Gratuito per gli under 12)
PRENOTAZIONI: Raffaela 328 0334107 – Francesca 335 347398 – Katia 349 7630268
A CURA DI: Fondazione Pergolesi Spontini
ATTIVITA’ II: “Un pianoforte per Pergolesi”
TIPO DI EVENTO: maratona musicale
BREVE DESCRIZIONE: Maratona musicale aperta a tutti, dilettanti e professionisti, solisti o piccoli ensemble (vedi regolamento)
DATA E ORARIO: 4 gennaio 2023, dalle 11.30 alle 16.30
LUOGO: Jesi, Piazza Pergolesi
NOTE: max 30 minuti a esibizione; qualsiasi repertorio musicale; zona riscaldata; in caso di mal tempo l’iniziativa si sposterà all’interno della Chiesa di San Nicolò.
INGRESSO: gratuito
PRENOTAZIONI: entro venerdì 23 dicembre 2022 a marketing@fpsjesi.com o tel. 0731 202944
A CURA DI: Fondazione Pergolesi Spontini
ATTIVITA’ III: “Porte aperte al Teatro Pergolesi”
TIPO DI EVENTO: visita guidata teatrale
BREVE DESCRIZIONE: il Teatro Pergolesi apre le sue porte. Sarà possibile visitare la sala teatrale e le Sale Pergolesiane per ripercorrere insieme la vita e l’opera del compositore, tra costumi di scena e pillole video de La serva padrona, Il Flaminio, L’Olimpiade…
DATA E ORARIO: 4 gennaio 2023, dalle 16.30 alle 19.30
NOTE: ingresso a gruppi di max 25 persone ogni 30 minuti; Il percorso di visita prevede, in parte, l’utilizzo di scale e non sono presenti ascensori.
INGRESSO: 2 euro (Gratuito per gli under 12)
PRENOTAZIONI: non necessaria
A CURA DI: Fondazione Pergolesi Spontini
ATTIVITA’ IV: “C’è musica nell’aria”
TIPO DI EVENTO: filodiffusione
BREVE DESCRIZIONE: A Jesi c’è musica nell’aria … tra le vie e i negozi del centro storico.
Il 4 gennaio le ouverture delle più famose opere Pergolesiane saranno in filodiffusione.
DATA E ORARIO: 4 gennaio 2023, dalle 19 alle 19.30
www.fondazionepergolesispontini.com